- Nuovo


Il burro o olio di karité è un ingrediente versatile, noto per le sue proprietà idratanti, protettive e riparatrici. Che si tratti di pelle, capelli o unghie, offre una soluzione naturale per nutrire, proteggere e curare tutte le parti del corpo.
Garanties sécurité(à modifier dans le module "Réassurance")
Politique retours(à modifier dans le module "Réassurance")
L'olio di karitè, spesso chiamato burro di karitè quando è allo stato solido, è un prodotto naturale derivato dalle noci dell'albero di karitè (Vitellaria paradoxa), originario dell'Africa occidentale. Questo olio è ampiamente utilizzato nella cura della pelle, nella cura dei capelli e persino in applicazioni mediche grazie alle sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive. Ecco una descrizione dei suoi principali usi e vantaggi:
1. Cura della pelle
L'olio di karitè è un potente alleato della pelle, in particolare per la sua azione idratante e restitutiva.
Idratazione profonda: grazie al suo alto contenuto di acidi grassi essenziali (acido oleico, acido linoleico), l'olio di karité penetra in profondità nella pelle, idratandola e nutrendola. È particolarmente efficace nel trattamento della pelle secca e molto secca.
Riparazione e cicatrizzazione: aiuta ad accelerare la guarigione di piccoli tagli, piccole ustioni e irritazioni cutanee grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e riparatrici. Può anche lenire problemi come l'eczema, la psoriasi o l'irritazione dovuta alla rasatura.
Protezione dalle aggressioni esterne: l'olio di karitè forma una barriera protettiva sulla pelle, proteggendola dalle aggressioni esterne come freddo, vento e inquinamento. È particolarmente utile nel periodo invernale per prevenire screpolature e irritazioni causate dal freddo.
Antietà naturale: ricco di vitamine A ed E, l'olio di karitè ha proprietà antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cutaneo. Promuove l'elasticità della pelle e riduce la comparsa di linee sottili e rughe.
Lenitivo dopo l'esposizione al sole: in caso di scottature o irritazioni causate da un'esposizione prolungata al sole, l'olio di karitè può lenire la pelle e accelerarne la rigenerazione.
2. Cura dei capelli
L'olio di karitè è anche molto benefico per i capelli, soprattutto per quelli secchi, crespi o danneggiati.
Idratazione dei capelli secchi: Arricchito con acidi grassi, idrata intensamente i capelli secchi e danneggiati, restituendo lucentezza ed elasticità. Può essere applicato come maschera prima dello shampoo o dopo come trattamento senza risciacquo.
Ripara i capelli danneggiati: l'olio di karitè aiuta a riparare i capelli fragili e divisi nutrendo in profondità la fibra capillare. È ideale per capelli esposti a trattamenti chimici o apparecchi riscaldanti (asciugacapelli, piastre).
Lenitivo del cuoio capelluto: applicato sul cuoio capelluto, l'olio di karitè aiuta a calmare il prurito e a trattare la forfora secca grazie alle sue proprietà idratanti e antinfiammatorie.
Protezione dai danni ambientali: l'olio di karitè protegge i capelli dagli aggressori esterni come i raggi UV e l'inquinamento, prevenendo disidratazione e danni.
3. Usi per il corpo
Cura delle mani e dei piedi: mani e piedi, spesso soggetti a secchezza, possono trarre grandi benefici dalle proprietà nutrienti dell'olio di karitè. Aiuta ad ammorbidire la pelle ruvida e le aree spesse come i talloni.
Cura delle labbra: l'olio di karitè è utilizzato in molti balsami per labbra per trattare e prevenire le screpolature. Idrata e protegge le labbra sensibili.
Prevenzione delle smagliature: come idratante profondo, l'olio di karitè viene spesso utilizzato dalle donne incinte per prevenire la comparsa di smagliature migliorando l'elasticità della pelle.
Dopobarba naturale: dopo la rasatura, l'olio di karitè lenisce e idrata la pelle, prevenendo irritazioni e peli incarniti.
4. Cura delle unghie
L'olio di karitè può essere applicato su cuticole e unghie per nutrirle e rafforzarle. Aiuta a prevenire la rottura delle unghie e ammorbidisce le cuticole, facilitandone la ricrescita.
5. Uso terapeutico
Proprietà antinfiammatorie: l'olio di karitè è ricco di composti antinfiammatori che possono aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione. A volte viene utilizzato nei massaggi per alleviare lievi dolori articolari o muscolari.
Lenitivo delle irritazioni: Grazie alle sue qualità calmanti, può essere applicato sulla pelle in caso di irritazioni, eritemi o piccole ustioni.
6. Uso cosmetico
L'olio di karitè viene spesso utilizzato nella formulazione di vari prodotti cosmetici come creme idratanti, lozioni per il corpo, balsami per labbra, balsami e persino prodotti per bambini grazie alla sua morbidezza ed efficacia.